• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

La Bottega del Vasaio

Il blog di don Cristiano Mauri. Di Umanità e di Vangelo.

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
    • Vangelo del giorno
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Don Cristiano
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni

Mobile Menu

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
    • Vangelo del giorno
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Don Cristiano
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni

Viola Sfumato – «Di fango e di luce»

Dicembre 3, 2014 //  by don Cristiano Mauri

Share
WhatsApp
Print
Email
Tweet
234 Condivisioni

Con questo e altri tre prossimi post, racconto e condivido qualche bellezza raccolta nelle case che sto visitando per la benedizione natalizia delle famiglie. Pensieri, immagini, fatti che diano uno spunto di luce in questi tempi in cui sembrano prevalere i toni cupi. 500 parole alla volta per sfumare il freddo viola dell’avvento.


Adamo_1

 

Non vi era appeso. Quel busto di uomo dalla parete piuttosto emergeva. Un corpo nero lucente. Scuro come il fango eppure carico di una luce così viva che pareva provenire dal suo interno. Come un Adamo: materia e soffio, corpo e spirito, fango e luce.

Ne sentivo lo sforzo, la tensione, la lotta. Liberare anche il resto del corpo dalla morsa del cemento. Uscire dall’ibrido e dall’incompiuto. Scoprirsi, conoscersi, definirsi, trovarsi una volta per tutte. Affermare sè strappandosi dalla materia immobile. Volersi uomo intero senza accontentarsi della mezza misura. Come un Adamo: uomo che aspira ad essere come un dio.

Adamo_2

Una lotta incompiuta. E la voce dello scultore che dietro le quinte di quell’indeterminato affermava che il compimento resta nelle sue mani.

Terribile e angosciante, ma allo stesso tempo affascinante e coinvolgente, mi pareva il ritratto più autentico dell’umano: cupo e luminoso, fatto e in divenire, libero e prigioniero. Animato da un insopprimibile anelito di assoluto e in attesa di un compimento definitivo che le sue mani non sanno dargli.

È utile continuare, in questo tempo travagliato, a cercare motivi di speranza fuori di noi inseguendo l’ultimo dei profeti di salvezza, obbedendo alla più recente delle teorie di riscatto, alimentando il sogno di un’improbabile svolta miracolosa?

Forse basta ascoltare nel fango-e-luce di cui siamo fatti, la voce di quella tensione interiore che ci spinge a non restare prigionieri, e troveremmo lì tutta e sola la speranza di cui abbiamo bisogno.

In quell’energia di vita che avvertiamo in noi senza poterla possedere, che sentiamo amica senza riuscire a stringerla e che riconosciamo a prima vista senza saperne il nome c’è la prova più evidente che Qualcuno opera invincibilmente perché nulla di noi resti a metà, ma tutto, in un modo o nell’altro giunga a un compimento.

Nello sforzo di emergere di questo nostro fango-e-luce allora c’è il segno di un Altro che viene, che compie, che libera. Un Altro che è la Speranza e che sa frantumare il cemento in cui, per colpa o per ingiustizia, a volte si resta imprigionati.


Me l’ha raccontato M. che una frazione di secondo ha derubato dell’uomo che era la sua speranza e la sua famiglia. Morta con lui, sepolta con lui, finita con lui, da quel giorno in poi ha passato mesi e mesi esistendo senza più vivere. Cieca ad ogni stimolo, sorda ad ogni richiamo e insensibile ad ogni tocco.

Fino ad avvertire in un momento che proprio il suo desiderio di autodistruzione era un estremo grido di vita, di definitiva ribellione alla morte e di rifiuto della sofferenza. M. che, in quell’istante, ha accolto come alleata quella Forza interiore che la chiamava a riemergere e che era l’unica risorsa plausibile in quella vita che lei aveva visto così fragile.

Lei che, oggi, continua la lotta nel suo bed&breakfast, senza contare il numero dei clienti, ma facendosi per ognuno casa e famiglia.

Con il suo fango, la sua luce, la sua Speranza di Assoluto.

 

Share
WhatsApp
Print
Email
Tweet
234 Condivisioni

Unisciti a più di 6000 lettori.

Iscriviti alla NewsLetter.
Riceverai gli aggiornamenti del blog e i contributi riservati agli iscritti.

VOGLIO ISCRIVERMI

Commento al Vangelo.

Un aiuto prezioso per la preghiera e la vita cristiana. Tutti i giorni via mail.

VOGLIO RICEVERLO

Post precedente: «Dio non è quel che credi Un libro alla settimana: «Dio non è quel che credi»
Post successivo: Pregare con la Parola di Dio. 5 ragioni e 5 suggerimenti. Bibbia e Lectio divina»

Site Footer

Calendario Celebrazioni di don Cristiano

Il calendario delle celebrazioni della Comunità Pastorale Madonna del Rosario di Lecco è disponibile sul sito della comunità: LeccoCentro

Copyright © 2021 La Bottega del Vasaio · All Rights Reserved

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Accetto Rifiuto
Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Iscriviti alla NewsLetter

Unisciti agli altri 6000 lettori per ricevere i contenuti riservati agli iscritti e le novità del blog.
Invalid email address
We promise not to spam you. You can unsubscribe at any time.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella di posta e conferma la tua iscrizione seguendo le istruzioni contenute nella mail che riceverai.