• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale

La Bottega del Vasaio

Il blog di don Cristiano Mauri. Di Umanità e di Vangelo.

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
    • Vangelo del giorno
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Don Cristiano
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni

Mobile Menu

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
    • Vangelo del giorno
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Don Cristiano
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni

Ultra-cattolici e cattolici-ultrà.

Giugno 3, 2015 //  by don Cristiano Mauri

WhatsApp
Share
Print
Email
Tweet

Aggiornamento del 04.06: visto che mi sono state segnalate alcune letture che fraintendono il senso di questo pezzo, chiarisco che il tema non vuole toccare in alcun modo il rapporto tra credenti e “mondo laico” ma esclusivamente quello tra cattolici su diverse posizioni dentro le comunità cristiane affermando la necessità e la fecondità del confronto aperto e rispettoso. Buona lettura.


Sembra ormai sempre più spesso una questione di tifo da stadio.

Slogan, cori, striscioni, coreografie, fumogeni.

Due o tre argomenti, non di più, spesso superficiali quando non pregiudizali, comunque sempre sparati al massimo volume. Tante, invece, le accuse, le aggressioni verbali, gli insulti.

Contatti? Pochi e spesso violenti, perciò meglio starsene nel proprio settore a parlarsi un po’ addosso, a convincersi della bontà delle proprie posizioni, a studiare qualche azione di disturbo nei confronti della parte avversa.

Tutti convinti di avere l’esclusiva della VERITÀ – rigorosamente scritto in maiuscolo, che si sa, la verità o si grida o non è verità…- , tutti in assoluta e indubitabile buona fede, tutti certi di farlo a favore del “bene comune” – questo in minuscolo e fra virgolette, anche perché a chiederglielo mica sanno bene spiegarti poi cos’è.

Alcuni paiono più pericolosi e aggressivi, altri più miti e non violenti, ma è solo una questione di forma perché la sostanza li accomuna: conta vincere, conta aver ragione, conta dimostrare di essere più forti. Anzi, conta dimostrare che gli altri sono perdenti e perduti.

Solo che nell’arena cattolica i contendenti non sono due, ma decine. Basta una sfumatura, anche solo del colore di un paramento o dell’accento di una parola per fare un gruppo, un’associazione, un movimento. Giusto, siamo cattolici o no? Che cavolo!

Tutti contro tutti, in una specie di Royal Rumble religiosa, al grido di: «Ne resterà solo uno!».


Ne resterà solo uno

Speriamo di no.

Nel senso, proprio, che speriamo non resti nemmeno un credente che nel tentativo – buono in sé, per carità – di essere ultra-cattolico finisce col trasformarsi in cattolico-ultrà, schiumante di rabbia e con gli occhi iniettati di sangue ogni volta che sente suonare una nota diversa dalla sua.

Io spero che il cattolico-ultrà – inteso, ovviamente, come modo di essere non come persona – si estingua.

Che sostenga una parte o l’altra, che sia tradizionalista o progressista, di destra o di sinistra, che sappia di gregge o di sagrestia, che sia per Francesco o per qualsiasi altro al suo posto, che sia per le aperture o per le chiusure, che apprezzi il Vaticano II o che lo disprezzi, che voglia la famiglia tradizionale o quella multicolor…

Qualunque parte prenda, spero che l’ultrà nella Chiesa si estingua. Anche quello che può esserci in me.

Qualcuno sostiene che oggi non c’è alternativa allo stile tifo da stadio, o meglio, che l’unica possibile sarebbe quella della tiepidezza.

A me sembra l’ennesima auto-giustificazione, tipica di chi, appunto, non vuol sentire altre ragioni che le proprie.

L’alternativa, invece c’è, ed è il godere con riconoscenza del fatto che nella comunità cristiana c’è chi la pensa diversamente da te, guardandolo umilmente come un alleato capace di completare col suo sguardo quella visione della realtà che, altrimenti, in te resterebbe sempre parziale.

Sì, di parte.


Non c’è modo migliore di affermare il Vangelo che viverlo integralmente, seriamente, umilmente e appassionatamente.

Dubito che darsi battaglia nel cortile cattolico così come lo si fa in un Colosseo qualsiasi possa in qualche modo esserlo.

Tanto più se il prendere le parti del Vangelo diventa un tirare il Vangelo dalla propria parte. Facendo di Gesù un capo ultrà.

Alee-oh-oh, Alee-oh-oh.

WhatsApp
Share
Print
Email
Tweet

Unisciti a più di 6000 lettori.

Iscriviti alla NewsLetter.
Riceverai gli aggiornamenti del blog e i contributi riservati agli iscritti.

VOGLIO ISCRIVERMI

Commento al Vangelo.

Un aiuto prezioso per la preghiera e la vita cristiana. Tutti i giorni via mail.

VOGLIO RICEVERLO

Post precedente: « Non c′è odio che tenga.
Post successivo: Beato te, invitato. »

Site Footer

Calendario Celebrazioni di don Cristiano

Il calendario delle celebrazioni della Comunità Pastorale Madonna del Rosario di Lecco è disponibile sul sito della comunità: LeccoCentro

Copyright © 2021 La Bottega del Vasaio · All Rights Reserved

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Accetto Rifiuto
Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Iscriviti alla NewsLetter

Unisciti agli altri 6000 lettori per ricevere i contenuti riservati agli iscritti e le novità del blog.
Invalid email address
We promise not to spam you. You can unsubscribe at any time.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella di posta e conferma la tua iscrizione seguendo le istruzioni contenute nella mail che riceverai.