• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Bottega del Vasaio

Il blog di don Cristiano Mauri. Di Umanità e di Vangelo.

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
    • Vangelo del giorno
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Don Cristiano
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni

Mobile Menu

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
    • Vangelo del giorno
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Don Cristiano
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni

«Perché?». Vangelo, ragioni e motivazioni.

Ottobre 27, 2019 //  by don Cristiano Mauri

WhatsApp
Share
Print
Email
Tweet

Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». (Mt 28, 16-20)


Prima Domenica dopo la Dedicazione (Rito Ambrosiano C – Giornata Missionaria)

 

ASCOLTA L’OMELIA

 


 

«Perché» è una parola potente.

Le ragioni e le motivazioni che il «perché» chiama in causa sono decisive per la storia di ciascuno.

Possono tormentare, perseguitare, logorare. Ma possono anche fare esplodere le migliori potenzialità di una persona, alzare i giri del motore del suo mettersi in gioco, liberare il meglio delle sue risorse umane.

Se però le ragioni delle cose – intese come cause, come giustificazioni razionali – possono essere comuni e condivise, le motivazioni restano patrimonio originale di ciascuno.

La motivazione profonda si matura, si consolida, si purifica, si precisa, si difende, si alimenta in modo personale.

Quando così accade, il gusto di quel che si vive diviene intenso e autentico.

Quando ci si attacca alle motivazioni altrui, quando ad esse ci si sottomette obtorto collo, non ce la si fa. Un po’ si regge, poi si crolla inesorabilmente. Non c’è il gusto, manca il coinvolgimento.


Gli undici sul monte vacillano, letteralmente.

La Pasqua ha spazzato via ragioni e motivazioni. I «perché» enormi che si sono presentati loro davanti li hanno schiacciati con il loro peso insopportabile.

Il Risorto li manda con una ragione in mano: il suo mandato, la sua presenza, la sua vittoria sulla morte.

La motivazione dovranno di nuovo maturarla, rileggendo il tempo del discepolato e le sue motivazioni (la Galilea in cui si trovano) a partire dall’incontro con il Risorto.

Solo accettando la sfida di una nuova motivazione il Vangelo che annunceranno sarà il loro Vangelo, o meglio, loro diventeranno pezzi di Vangelo viventi.

E missionario non è chi possiede il Vangelo, ma chi dal Vangelo si fa possedere.

WhatsApp
Share
Print
Email
Tweet

Unisciti a più di 6000 lettori.

Iscriviti alla NewsLetter.
Riceverai gli aggiornamenti del blog e i contributi riservati agli iscritti.

VOGLIO ISCRIVERMI

Commento al Vangelo.

Un aiuto prezioso per la preghiera e la vita cristiana. Tutti i giorni via mail.

VOGLIO RICEVERLO

Post precedente: « Innamorato sempre di più. Il Padre che trova tesori e cerca perle.
Post successivo: Il verso giusto. I capricci dei potenti e il vero Dio. »

Site Footer

Calendario Celebrazioni di don Cristiano

Il calendario delle celebrazioni della Comunità Pastorale Madonna del Rosario di Lecco è disponibile sul sito della comunità: LeccoCentro

Copyright © 2021 La Bottega del Vasaio · All Rights Reserved

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Accetto Rifiuto
Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Iscriviti alla NewsLetter

Unisciti agli altri 6000 lettori per ricevere i contenuti riservati agli iscritti e le novità del blog.
Invalid email address
We promise not to spam you. You can unsubscribe at any time.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella di posta e conferma la tua iscrizione seguendo le istruzioni contenute nella mail che riceverai.