La Bottega del Vasaio
Subscribe
Sign in
Home
Pensieri e Parole
Lectio e Omelie
Le 7 parole
Una relazione d'aiuto
Archivio
Info
New
Top
Discussion
«Amico mio». Giuda e la sua notte.
Pensieri della Messa in Coena Domini
Apr 6
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Amico mio». Giuda e la sua notte.
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
«L’uomo della provvidenza». Le parole del Vangelo su provvidenza, ricchezze e falsi profeti. (Mt 6, 19-34; 7, 7-23)
Il bisogno di sicurezza è una grande arma di controllo di controllo delle masse. Per questo Gesù si rifiuta di usarla.
Apr 3
•
Cristiano Mauri
Share this post
«L’uomo della provvidenza». Le parole del Vangelo su provvidenza, ricchezze e falsi profeti. (Mt 6, 19-34; 7, 7-23)
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
March 2023
«Spirito critico». Discussione sugli insegnamenti radicali di Gesù (Mt 5, 17-48)
La cieca obbedienza può generare dei mostri. Seppellire l’intelligenza non è un comando evangelico.
Mar 27
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Spirito critico». Discussione sugli insegnamenti radicali di Gesù (Mt 5, 17-48)
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
«Beati per forza?». Una rilettura delle Beatitudini (Mt 5, 1-16)
Una religione che promette solo gioia è un infantile inganno. I giorni tragici della vita meritano altro.
Mar 20
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Beati per forza?». Una rilettura delle Beatitudini (Mt 5, 1-16)
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
«Lascerai la casa di tuo padre». Riflessioni attorno al Padre Nostro (Mt 6, 7-14)
Abbandonare la casa del Padre e diventare adulti può essere un atto di fede. La nostalgia perenne di un Dio ingombrante, forse, no.
Mar 14
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Lascerai la casa di tuo padre». Riflessioni attorno al Padre Nostro (Mt 6, 7-14)
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
December 2022
«Popoli in cammino». Riflessioni biblico-letterarie sul racconto dei Magi.
Quarto di 4 appuntamenti di Avvento sui Vangeli dell'infanzia tra Bibbia e Letteratura
Dec 15, 2022
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Popoli in cammino». Riflessioni biblico-letterarie sul racconto dei Magi.
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
«Allora Maria disse». Riflessioni biblico-letterarie sul racconto dell'Annunciazione.
Terzo di 4 appuntamenti di Avvento sui Vangeli dell'infanzia tra Bibbia e Letteratura
Dec 2, 2022
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
«Allora Maria disse». Riflessioni biblico-letterarie sul racconto dell'Annunciazione.
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
November 2022
«Una grande gioia». Riflessioni biblico-letterarie sulla nascita di Gesù.
Secondo di 4 incontri di Avvento sui Vangeli dell'infanzia tra Bibbia e Letteratura
Nov 24, 2022
•
Cristiano Mauri
1
Share this post
«Una grande gioia». Riflessioni biblico-letterarie sulla nascita di Gesù.
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
«Un uomo giusto». Riflessioni biblico-letterarie su Giuseppe di Nazaret.
Primo di 4 incontri di Avvento sui Vangeli dell'Infanzia tra Bibbia e Letteratura.
Nov 18, 2022
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Un uomo giusto». Riflessioni biblico-letterarie su Giuseppe di Nazaret.
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
April 2022
«Dare un posto al dolore».
Pensieri per il giorno di Pasqua
Apr 18, 2022
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Dare un posto al dolore».
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
«Il vestito della Comunione Prima».
Pensieri della Cena Domini 2022.
Apr 15, 2022
•
Cristiano Mauri
Share this post
«Il vestito della Comunione Prima».
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
«O Morte, o Vita». Il Dio fuggiasco e condannato a morte.
Domenica delle Palme
Apr 10, 2022
•
Cristiano Mauri
Share this post
«O Morte, o Vita». Il Dio fuggiasco e condannato a morte.
www.labottegadelvasaio.net
Copy link
Twitter
Facebook
Email
Notes
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts