• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Bottega del Vasaio

Il blog di don Cristiano Mauri. Di Umanità e di Vangelo.

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Chi sono
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni
  • search

Mobile Menu

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Chi sono
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni
  • search

Consigli e Metodi

Consigli non richiesti per tre venerdì di Quaresima

Marzo 12, 2015 //  by don Cristiano Mauri

Nelle scorse settimane mi hanno scritto alcuni lettori della Bottega invitandomi a offrire qualche indicazione pratica per caratterizzare ulteriormente i venerdì di Quaresima rispetto agli elementi classici.
Ecco lo spunto: perchè non pensare il venerdì come un giorno in cui imparare anche – o anzitutto – a darsi una volta per tutte ciò che è necessario, prima che a levare – peraltro spesso solo temporaneamente – ciò che sembrerebbe superfluo?

Ti invito dunque a vivere i restanti venerdì di Quaresima sotto questa triade: lasciarsi nutrire, nutrirsi, nutrire.

In corrispondenza ti propongo tre esercizi da poter fare secondo le modalità e i tempi che ritieni opportuni e che ti sono possibili. Puoi sceglierne uno, due o tutti e tre. Personalmente riterrei irrinunciabile il primo e di contorno gli altri due, ma ovviamente sei libero di scegliere con libertà.

Pregare con la Parola di Dio. Un metodo (parte seconda)

Gennaio 10, 2015 //  by don Cristiano Mauri

Ecco il terzo appuntamento dei quattro sul tema del pregare con la Parola di Dio. L’obiettivo di questi pezzi è indicare, seguendo un approccio pratico e pastorale, un metodo di preghiera semplice, chiaro, praticabile e soprattutto fecondo. Qualcosa, più vicino a un libretto delle istruzioni che a un manuale vero e proprio.

Se dunque cerchi uno strumento agile ed efficace che ti aiuti a cominciare, ricominciare o continuare a pregare meglio, senza dover affrontare letture più lunghe di un post, credo che questi articoli possano fare al caso tuo.

In questo post approfondiamo: la riflessione sul testo, il colloquio interiore e l’uscita dalla preghiera.

Pregare con la Parola di Dio. Un metodo (parte prima)

Dicembre 13, 2014 //  by don Cristiano Mauri

Ecco il secondo appuntamento dei quattro sul tema del pregare con la Parola di Dio. L’obiettivo di questi pezzi è indicare, seguendo un approccio pratico e pastorale, un metodo di preghiera semplice, chiaro, praticabile e soprattutto fecondo. Qualcosa, più vicino a un libretto delle istruzioni che a un manuale vero e proprio.

Se dunque cerchi uno strumento agile ed efficace che ti aiuti a cominciare, ricominciare o continuare a pregare meglio, senza dover affrontare letture più lunghe di un post, credo che questi articoli possano fare al caso tuo.

In questo post approfondiamo: l’ingresso in preghiera e la lettura del testo.

Bibbia e Lectio divina

Pregare con la Parola di Dio. 5 ragioni e 5 suggerimenti.

Dicembre 6, 2014 //  by don Cristiano Mauri

Inizio con questo una serie di pezzi sul tema della preghiera. Non sarà una trattazione esaustiva da scuola teologica. Per quella esiste già una bibliografia vastissima e plurisecolare. E poi non è il mio mestiere.
Indicherò invece, seguendo un approccio pratico e pastorale, dei metodi per pregare semplici, chiari, praticabili e soprattutto fecondi, maturati anzitutto nell’esperienza personale e poi nell’accompagnamento del cammino di altri.
Qualcosa, insomma, più vicino a dei libretti delle istruzioni che a dei manuali.
Se dunque cerchi uno strumento agile ed efficace che ti aiuti a cominciare, ricominciare o continuare a pregare meglio, senza dover affrontare letture più lunghe di un post, credo che questi articoli possano fare al caso tuo.

Raffineria quaresimale. Un approccio al tempo che inizia

Febbraio 22, 2012 //  by don Cristiano Mauri

Una decina d’anni fa, durante un corso di esercizi spirituali, insieme ai vari compiti di preghiera e di ascolto della Parola di Dio che venivano proposti, fummo invitati a vivere anche il momento del pasto come un’occasione di ascolto. Bisognava cioè concentrarsi fortemente sull’istante che si stava vivendo assaporandolo nella sua interezza. Si trattava non …

Site Footer

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 La Bottega del Vasaio · All Rights Reserved

Iscriviti alla NewsLetter

Unisciti agli altri 7000 lettori per ricevere i contenuti riservati agli iscritti e le novità del blog.
Invalid email address
We promise not to spam you. You can unsubscribe at any time.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella di posta e conferma la tua iscrizione seguendo le istruzioni contenute nella mail che riceverai.