«Il taglio delle aliquote». Il Dio del "tutto per tutto" e i propositi dei buoni cristiani.
www.labottegadelvasaio.net
Il Vangelo di Gesù è un taglio delle aliquote per chi è abituato a riservare un canone fisso alla fede. È un colpo spiazzante per chi ragiona a percentuali di dovuto: un decimo, un quarto, un mezzo? Aliquota unica: o tutto o niente. Non si scappa. «Alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettava due monetine, e disse: "In verità vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere”.» (Lc 21, 1-4)
«Il taglio delle aliquote». Il Dio del "tutto per tutto" e i propositi dei buoni cristiani.
«Il taglio delle aliquote». Il Dio del "tutto…
«Il taglio delle aliquote». Il Dio del "tutto per tutto" e i propositi dei buoni cristiani.
Il Vangelo di Gesù è un taglio delle aliquote per chi è abituato a riservare un canone fisso alla fede. È un colpo spiazzante per chi ragiona a percentuali di dovuto: un decimo, un quarto, un mezzo? Aliquota unica: o tutto o niente. Non si scappa. «Alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettava due monetine, e disse: "In verità vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere”.» (Lc 21, 1-4)
Comments on this post are for paid subscribers