• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Bottega del Vasaio

Il blog di don Cristiano Mauri. Di Umanità e di Vangelo.

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Chi sono
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni
  • search

Mobile Menu

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Chi sono
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni
  • search

Parole

La Chiesa è immobile. Eppur si muove.

Ottobre 21, 2014 //  by don Cristiano Mauri

D’accordo, se ci si aspettava dal Sinodo una rivoluzione dottrinale sui “temi caldi” – situazioni matrimoniali irregolari e omosessualità – non ci si può che dire scontenti, perché di sconvolgimenti epocali, in effetti, non se n’è visti. Un amico mi ha commentato la conclusione dei lavori così: «Il Papa ha chiesto parresia e i Vescovi han capito paresi-sia».

Eppur si muove.

Guardare e Contemplare è una cosa da imparare.

Ottobre 3, 2014 //  by don Cristiano Mauri

Un progetto durato dieci anni, di cui otto in viaggio tra i cinque continenti, cercando scorci, volti, sensazioni dietro a una macchina fotografica. Che sotto alle 245 immagini della mostra intitolata “Genesi” di Sebastião Salgado ci sia un simile lavoro di fatica e di impegno creativo – dieci anni! – non te l’aspetti.

Ma quando lo scopri, intuisci immediatamente la ragione per cui, terminato il percorso fotografico, hai la percezione di aver attraversato non solo una capolavoro, ma qualcosa che davvero ha a che fare con il processo creazionale che il titolo richiama.

Dio li perdoni. La follia del pregare per i persecutori.

Agosto 14, 2014 //  by don Cristiano Mauri

C’è una differenza cristiana anche nell’affrontare le persecuzioni e nel pregare in quei momenti. Se il dramma iracheno mi ha colpito – come credo anche te – non mi sono limitato a pregare, ma mi sono lasciato interrogare dalle reazioni di molti semplici credenti, come anche dal tono e dal contenuto degli interventi ufficiali della …

Fare nuove tutte le cose

Giugno 21, 2013 //  by don Cristiano Mauri

I baffoni grigi e i riccioli bianchi sempre scarmigliati, gli occhialini tondi a mascherare due occhi allegri, una mano in meno. Quella se l’è portata via la curiosità quand’era ragazzino. Ma la stessa curiosità gli ha restituito la vita quando anni dopo il cuore s’era fatto tenebroso e i giorni erano solo tormento. Il mio …

La spiritualità della panchina.

Aprile 11, 2013 //  by don Cristiano Mauri

A volte basta assomigliare a un panchina per essere prete fino in fondo.
Per essere tutto ciò che serve.
Per assomigliare a Colui che è venuto a servire.

La Chiesa: o è dei poveri, o povera Chiesa!

Marzo 13, 2013 //  by don Cristiano Mauri

Papa nuovo, Chiesa nuova. E’ quel che si attendono molti. Il refrain è quello di una Chiesa più moderna, il che purtroppo, nella maggioranza dei casi, si potrebbe tradurre semplicemente nell’invito ad adeguare le scelte e gli insegnamenti cristiani a quel che è il pensare comune. Francamente, lo trovo banale. Non così invece mi pare …

Benedette dimissioni (Il Papa, il Vangelo e un povero cristiano)

Febbraio 16, 2013 //  by don Cristiano Mauri

Noi, poveri cristiani delle strade di provincia, dei traffici delle Curie capiamo poco o nulla. Ci proviamo pure, più per un senso di responsabilità che per passione, perchè non sono le politiche a innamorarci del Vangelo e della Chiesa. Però “ce tocca” e allora, con un fatalistico spirito penitenziale, ci consegniamo a braccia alzate ai …

La chiesa ruffiana è minuscola.

Gennaio 24, 2013 //  by don Cristiano Mauri

La Chiesa che insegue il favore dei potenti è uno scandalo. Sempre. Se poi la ricerca del consenso di coloro che contano va a scapito della scelta preferenziale per i deboli, si tratta di vero tradimento e rinnegamento. Lo stesso di Giuda. Il medesimo di Pietro. Non penso alla “Chiesa Alta”, troppo facile. Penso alla Chiesa popolare. …

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Site Footer

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 La Bottega del Vasaio · All Rights Reserved

Iscriviti alla NewsLetter

Unisciti agli altri 7000 lettori per ricevere i contenuti riservati agli iscritti e le novità del blog.
Invalid email address
We promise not to spam you. You can unsubscribe at any time.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella di posta e conferma la tua iscrizione seguendo le istruzioni contenute nella mail che riceverai.