Giorni di esami di Maturità. Penso spesso ai candidati e con particolare affetto ai “miei” giovani. Li vedo pressati non solo dalle tensioni, ma pure assediati da tutta la retorica del: «gli esami non finiscono mai» e «la vita è tutta un esame». Trasformati in Candidati a vita. Mi inquieta. Perchè nell’idea retorica di esame non c’è …
Parole
Maestri in Israele.
“Occorre dare più responsabilità ai laici”. “La famiglia nella Chiesa va valorizzata”. “La Chiesa deve puntare sui giovani”. “Serve una nuova evangelizzazione”. “Ci vuole una Chiesa più vicina alla gente e alle sue esigenze”. “Dobbiamo essere più poveri e capaci di aiutare i poveri”. “Torniamo ad insegnare la vera dottrina”. “E’ necessario essere più profetici”. …
Il fiore che non ti aspetti.
Il fiore che non t’aspetti. Perchè passeggi in un bosco che hai attraversato mille volte. Quei due narcisi all’improvviso non li avevi messi in programma. Non ne avevi mai trovati, tanto meno in quella zona. Gli alberi han cominciato già a rinverdire ma il sottobosco è ancora secco. I fiori sai cercarteli, dove e quando ormai li conosci bene. E …
Mendicanti credibili.
Non è vero che dobbiamo essere cristiani credibili.Non è vero anche se continuano a chiedercelo o a pretendere di insegnarcelo. Ci dicono che il nostro mestiere domanda attendibilità, che il testimone deve dimostrarsi solido e il venditore convincente.Ma non abbiamo niente da vendere, nulla da dimostrare, nessuno da convincere.Non l’hanno capito quelli che si ostinano …