• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

La Bottega del Vasaio

Il blog di don Cristiano Mauri. Di Umanità e di Vangelo.

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Chi sono
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni
  • search

Mobile Menu

  • Pensieri e Parole
    • Pensieri
    • Parole
  • Vangelo e Scritture
    • Omelie
    • Lectio bibliche
  • Risorse Utili
    • Consigli e Metodi
    • Spiritualità
    • Le Sette Parole
  • Info
    • Chi sono
    • Cosa e perché
    • Pubblicazioni
  • search

Pubblicazioni


Il lievito e la pasta.

Vita cristiana, Confessione e Coaching.

Strumento di sviluppo della persona e del suo potenziale umano, risorsa efficace per far evolvere le situazioni di crisi, il Coaching ha certamente qualcosa da dire a chi celebra la Confessione – «sacramento della crisi del cristiano» – che si trovi dall’una o dall’altra parte della grata. D’altronde, chi accoglie il Vangelo sceglie una vita che è tutta un fermento, una costante trasformazione e crescita, in balìa di quel lievito potente che è l’amore del Padre di Gesù. La Confessione non può essere solo un’occasione per “rimettere a posto le cose”, ma la scintilla che fa esplodere il cammino verso la gioia del vivere cristiano. Partendo da questo assunto, don Cristiano Mauri conduce il lettore alla scoperta di una modalità di comprensione, preparazione e celebrazione della Penitenza che, pur attingendo continuamente dalla saggezza della tradizione, conduce a nuove e originali prospettive, capaci forse anche di ridare linfa al sacramento più abbandonato degli ultimi decenni.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACQUISTARE IL LIBRO

 


Pregare con la Scrittura

Un metodo pratico.

Sulla falsariga del metodo tradizionale della Lectio Divina, viene proposto un approccio alla preghiera con la Scrittura accessibile a tutti e facilmente fruibile. Il libro è ricco di indicazioni pratiche, ha un’impostazione didattica e accompagna passo passo chi desidera imparare l’arte dell’ascolto attivo della Parola di Dio. Utile per chi si trova alle prime armi e arricchente per chi ha già familiarità con la preghiera sulla Scrittura.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACQUISTARE IL LIBRO

 


La Pietra Ribaltata

La Pietra Ribaltata

Per una Misericordia Pasquale

L’immagine che spesso si associa alla Misericordia di Dio è quella della paziente e comprensiva attesa di un “ritorno”. Eppure i Vangeli sembrano raccontare qualcosa che somiglia più a un ’esodo che a un’attesa. Un principio creativo e vivificante messo in circolo da un «Dio in uscita» che apre strade e opportunità impensate. La pietra ribaltata del sepolcro è l’immagine presa in prestito dalla Pasqua per descrivere la Misericordia all’opera. Una riflessione che offre qualche spunto utile a riconoscere, sperimentare, praticare la Misericordia.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACQUISTARE IL LIBRO

 


L'abito non fa il monaco

L’abito non fa il monaco

Giacobbe: chi era costui?

La vicenda di Giacobbe è sorprendentemente moderna e coinvolgente per l’attualità delle tematiche che chiama in causa: inganni, furbizie, incoerenze, slanci di generosità, paure, coraggio e diffidenze; ma sopra ogni cosa si rivela un Dio che abita le contraddizioni con discrezione, pazienza e misericordia, raccogliendo ogni vita umana per condurla a una realizzazione inattesa e definitiva, e che riconsegna l’appartenenza al proprio popolo in una prospettiva nuova e più compiuta. L’esperienza di questo patriarca, figlio di Isacco e nipote di Abramo, offre dunque notevoli spunti per ripensare l’esperienza di fede del nostro tempo. soprattutto stimola a ripensare il tema dell’appartenenza alla Chiesa e il modo in cui quest’ultima sta di fronte alle contraddizioni dell’uomo moderno e della condizione giovanile in modo particolare.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACQUISTARE IL LIBRO

 


Copia di copertina_mauri

La bottega del vasaio

Una nuova rete per la Chiesa

Don Cristiano Mauri è un prete di provincia. Vive e lavora a stretto contatto con la gente e ha deciso di raccogliere tutto in questo libro: i suoi incontri con i fedeli, le chiacchiere tra un caffè e l’altro, le omelie, in chiesa e via Twitter, in pratica, come dice lui, “quel che mi attraversa e mi lavora”. Nella “Bottega del vasaio” (nome del suo seguitissimo blog), don Cristiano non si limita a proporre esperienze e opinioni ma anche a misurare la sua voce con quella degli altri.
Predilige il dialogo e ama interrogarsi con libertà e coscienza critica provocando alla riflessione e al confronto. Nelle sue parole e nel suo modo di vivere la fede non si tira indietro quando c’è da evidenziare le ambiguità, le mediocrità, i compromessi della Chiesa, locale o universale che sia, nelle occasioni in cui questa si allontana dal Vangelo e dai veri bisogni della gente. Con un linguaggio vivace e ricco di ironia, don Cristiano riporta in primo piano le parole del Vangelo, spostando l’attenzione sui valori universali dell’uomo.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER ACQUISTARE IL LIBRO

Site Footer

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 La Bottega del Vasaio · All Rights Reserved

Iscriviti alla NewsLetter

Unisciti agli altri 7000 lettori per ricevere i contenuti riservati agli iscritti e le novità del blog.
Invalid email address
We promise not to spam you. You can unsubscribe at any time.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella di posta e conferma la tua iscrizione seguendo le istruzioni contenute nella mail che riceverai.