L’emergenza
L’emergenza Covid-19 sta generando una enorme domanda di cura delle persone.
In modo più immediato e urgente, dal punto di vista materiale: salute, bisogni primari, il lavoro, la scuola.
Col passare dei giorni di lockdown appare sempre più importante anche la cura dell’interiorità delle persone.
Angosce, preoccupazioni, rabbia, dolore, frustrazioni, paure, disorientamento stanno segnando il quotidiano di molti.
Come anche la fatica delle convivenze forzate o delle solitudini obbligate, la difficoltà di mantenere un ordine di vita in condizioni straordinarie, il peso di gestire molte domande senza risposta.
Tutto questo può raggiungere livelli tali da richiedere interventi specializzati, ma non sempre.
Nella maggior parte dei casi, può invece manifestarsi come disagio contenuto, comunque bisognoso di qualche forma di aiuto.
Ti offro un aiuto
Negli anni ho acquisito alcune competenze specifiche come quelle del Coaching e del Counselling.
Si tratta di strumenti per l’accompagnamento e il sostegno delle persone che si trovano in situazioni di difficoltà, oppure che sono costrette ad affrontare cambiamenti improvvisi e contesti nuovi, o che intendono intraprendere scelte decisive, o che desiderano prendere consapevolezza delle proprie potenzialità, o che vogliono gestire con più padronanza le situazioni in cui si trovano.
Vorrei mettere liberamente a disposizione queste competenze a coloro che, in questo tempo di emergenza, sentono il bisogno di una relazione d’aiuto.
Lo faccio proponendo quattro percorsi di Coaching e dando disponibilità a colloqui di Counselling.
In un caso e nell’altro è molto importante aver chiaro che
NON si tratta di terapie psicologiche.
Coaching
Ogni percorso è composto da un minimo di 4 incontri preceduti da 1 di conoscenza e valutazione della fattibilità.
Le sessioni durano tra i 45′ e i 60′ e vengono svolte preferibilmente in videochiamata o in via telefonica.
Ti propongo qui sotto quattro possibili percorsi, ma sono solo delle idee. Nell’incontro di conoscenza metteremo a fuoco ciò di cui più hai bisogno, in accordo con le tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Cambiare
Ti stai interrogando su chi sarai nel dopo-emergenza.
Vorresti cambiare, ne senti l’esigenza, ma non riesci a focalizzare bene come e cosa.
Oppure hai già deciso cosa cambiare ma temi di non riuscire o non comprendi la strada da imboccare per un cambiamento efficace.
Vorresti dare uno scopo più preciso alla tua vita ed essere meno in balia delle cose che ti trovi ad affrontare.
Gestire
Il presente e l’immediato futuro ti generano molte preoccupazioni di carattere pratico e materiale ma non solo.
Non riesci a considerarle serenamente, fatichi ad affrontarle in modo ordinato e spesso le emozioni e le pressioni hanno il sopravvento.
Vorresti vivere con maggior equilibrio i rapporti di stretta convivenza con le loro difficoltà o, al contrario, una situazione di estrema solitudine.
Non riesci a darti una regola di vita o ad avere la giusta cura per te stessa.
Rileggere
L’emergenza ti ha messo profondamente in discussione.
Ha messo in crisi alcune scelte fatte o lo stile con cui avevi impostato la tua vita e ti trovi disorientato.
Stai scoprendo cose di te che mai avresti immaginato, in senso positivo e negativo.
Desideri mettere a fuoco ciò che stai imparando di te, della tua storia, della tua vita, ma non riesci a farlo con ordine.
Credere
Davanti alla pandemia con il suo carico di dolore e tragedia la tua fede è andata in crisi come mai ti era capitato.
Vorresti mettere ordine nella tua vita cristiana, ma non comprendi come affrontare nella fede questo tempo, in mezzo alla marea di proposte che circolano.
Comprendi che è un’occasione buona per trovare il «tuo» modo di essere cristiana, ma non riesci a imboccare una strada.
Counselling
Non è previsto un numero minimo di sessioni.
È possibile svolgerne anche una sola e concordare di volta in volta il prosieguo.
Le sessioni durano tra i 60′ e i 75′ e vengono svolte preferibilmente in videochiamata o in via telefonica.
Lo propongo in modo speciale, anche se non esclusivo, a chi si trova in situazioni di particolare sofferenza, a chi svolge professioni logoranti e dal forte impatto morale e psicologico, a chi si trova ad affrontare un lutto, a chi vive situazioni di alta conflittualità.
È comunque una possibilità che offro a chiunque desideri un’occasione di confronto, al di là delle particolari categorie qui indicate.
Se sei interessato/a
O se vuoi anche solo qualche chiarimento in più circa il Coaching e il Counselling,
contattami via mail a questo indirizzo: [email protected]
TUTTO È A TITOLO GRATUITO.